A Santo Stefano obbligatorio entrare nei negozi con la mascherina
23/04/2020
A Santo Stefano di Camastra è obbligatorio entrare nei negozi con la mascherina. Lo ha deciso il sindaco Francesco Re.
Il primo cittadino ha anche anticipato, con un post su Facebook, le nuove misure che verranno introdotte nella Città delle Ceramiche, tra queste l’obbligo di indossare la mascherina per chiunque faccia ingresso negli esercizi commerciali stefanesi.
Intanto gli esiti dei tamponi effettuati su alcuni soggetti sono risultati tutti negativi.
“Sono scese a 10 le persone in quarantena e stanno tutte bene abbiamo completato l’acquisizione degli esiti degli esami tampone eseguiti e sono tutti NEGATIVI. Calano anche i casi positivi che da due passano ad uno, soggetto ad ulteriore verifica di negatività. Il rimanente caso positivo che sta comunque bene, prosegue il suo decorso clinico lontano da Santo Stefano ormai da qualche mese. E queste sono sicuramente buone notizie che ci ripagano di tante tensioni e tanto tanto lavoro.
Stiamo rispettando, grazie all’impegno di tutti ed al sacrificio di tanti, i programmi che ci eravamo dati.
Riassumo alcune delle principali nuove misure comportamentali che puntiamo ad introdurre nel territorio del nostro Comune e che riguarderanno:
1) Obbligo di coprire bocca e naso con idonea mascherina per chiunque, occasionale cliente o dipendente, faccia ingresso in qualsiasi esercizio commerciale/artigianale dove si esercita attività di lavoro e/o di vendita al pubblico
2) introduzione di apparecchio di rilevazione automatica della temperatura corporea all’ingresso di in ogni esercizio commerciale con spazio calpestabile, adibito ad attività di vendita, superiore a mq 40 ;
3) obbligo, in tutte le attività di lavoro ed in tutti gli esercizi dove si esercita attività di vendita al pubblico, di messa a disposizione, per la clientela e per gli addetti, di dispencer con prodotti igienizzanti, collocati all’ingresso ed in prossimità delle casse di ogni esercizio commerciale
4) Obbligo, in tutti gli esercizi commerciali /artigianali dove si esercita anche attività di vendita al pubblico, di messa a disposizione, per la clientela occasionale e per i dipendenti di dispencer di guanti monouso, collocati all’ingresso di ogni esercizio commerciale. E’ fatto obbligo alla clientela di indossarli sempre e comunque per tutto il periodo di permanenza all’interno dell’esercizio commerciale”.
“Queste alcune delle misure contenute nella bozza di provvedimento al vaglio della competente struttura di Protezione Civile Regionale per la loro preventiva condivisione domani dovremmo avere anche risposta ad alcuni interrogativi posti al Ministero Degli Interni, circa la possibilità di riapertura immediata di alcune attività commerciali minori. Inoltre stiamo andando avanti con l’esame delle istanze voucher regionali e confermo che contiamo di procedere alla erogazione nella prossima settimana”.