Castel di Lucio, al via il progetto per il centro abitato
La Struttura contro il dissesto idrogeologico ha prima finanziato e ora aggiudicato la gara per le indagini e per i rilievi che serviranno a individuare le migliori soluzioni tecniche
La Struttura contro il dissesto idrogeologico ha prima finanziato e ora aggiudicato la gara per le indagini e per i rilievi che serviranno a individuare le migliori soluzioni tecniche
I tamponi molecolari esitati dal Policlinico universitario di Messina confermano quanto le autorità sanitarie sospettavano: l’insorgenza di un nuovo focolaio
Dalla gran parte dei tamponi molecolari (13), esitati dal laboratorio analisi del Policlinico Universitario di Messina, inviati il 4 e il 5 gennaio scorso, emergono altri 4 positivi
A disporlo l’USCA di concerto con Dipartimento di prevenzione dell’ASP che, in osservanza delle disposizioni dell’Autorità sanitaria diffuse con nuova Circolare del ministero, hanno ufficialmente “liberato” tuti
Una Castelluccese perfetta supera con un perentorio 2 a 0 il quotatissimo Gangi che, dopo la seconda sconfitta interna stagionale, perde anche la vetta della classifica
Oggi Castel di Lucio vive un altro lutto, causato anch’esso dal Covid-19. Si è spenta infatti la signorina Liboria, 81 anni, sorella dell’uomo deceduto lo scorso venerdì
E’ morto il castelluccese Placido Nobile, dopo aver trascorso le ultime tre settimane in terapia intensiva al Policlinico di Messina. Aveva contratto il virus proprio quando si cominciò a parlare di focolaio nel piccolo centro nebroideo
Il piccolo Comune dei Nebrodi ci prova, ma il ritorno alla normalità è ancora lontano. I castelluccesi, che hanno vissuto attimi di panico per un focolaio Covid sviluppatosi ad inizio ottobre, cercano timidamente di riappropriarsi della loro vita
Per la Castelluccese poco tempo per godersi la vittoria, mercoledì è di nuovo campionato. Per il recupero della terza giornata di campionato infatti, al “S. La Rosa” di Santo Stefano di Camastra i biancorossi sfideranno la Stefanese
Non ci sarebbe nessun tampone positivo tra i circa 60 tamponi, su una settantina, effettuati la scorsa settimana nel piccolo centro nebroideo
Il reato ipotizzato dalla Procura di Patti, a carico del medico in servizio al 118 che la mattina dello scorso 7 ottobre prestò soccorso alla 41enne di Castel di Lucio, trovata cadavere nella sua abitazione nel tardo pomeriggio della stessa giornata, è omicidio colposo
Un 21enne, che non faceva parte del nucleo familiare dei primi positivi, sarebbe risultato contagiato. Si attende ancora l’esito di altri tamponi
Ci sarebbe qualcosa di misterioso dietro la morte di Francesca Iudicello, una 41enne del piccolo centro nebroideo, che nel tardo pomeriggio di ieri è stata ritrovata cadavere nella propria abitazione
Dagli oltre 106 tamponi processati presso il laboratorio di analisi e anatomia patologica del Policlinico Universitario di Messina, affiorano altri 3 casi di positività
La Struttura diretta da Maurizio Croce ha aggiudicato la progettazione esecutiva alla Litos Progetti srl di Santa Caterina Villarmosa, in virtù di un ribasso del 57,6 per cento e per un importo di sessantamila euro
L’Unità Speciale di Continuità Assistenziale nella mattinata di oggi hanno provveduto ad eseguire 100 esami, diversi dei quali in ambito domiciliare. I risultati si dovrebbero sapere in serata o al massimo nella giornata di domani.
Continua senza sosta il lavoro del Dipartimento di Prevenzione di Mistretta che sta cercando di fare una mappatura completa di coloro i quali, nei giorni scorsi, hanno avuto contatto con i 12 soggetti risultati positivi