Acquedolci, parole al vento: nessuna via per le donne della Costituzione

di Salvo Lapietra
08/07/2025

Una promessa rimasta in sospeso da quasi otto anni torna oggi al centro del dibattito pubblico grazie a una lettera aperta firmata da Mariangela Gallo e indirizzata al sindaco di Acquedolci, l’avv. Alvaro Riolo. Con toni rispettosi ma decisi, la cittadina richiama l’attenzione del primo cittadino su un impegno assunto nel lontano 2017 con gli studenti e le studentesse dell’ITIS “Torricelli”, all’interno del progetto “Costituzione al femminile”.

All’epoca, il sindaco aveva accolto con favore l’iniziativa dei giovani, promettendo l’intitolazione di alcune vie del paese alle 21 madri costituenti, figure fondamentali della nostra storia repubblicana e troppo spesso dimenticate nella toponomastica italiana. A supporto della proposta, anche una delibera di giunta approvata durante un convegno ospitato al Castello Gallego di Sant’Agata Militello.

Eppure, nonostante il tempo trascorso e l’assenza di costi per il Comune – come sottolineato anche da un’interrogazione consiliare dell’avv. Cirino Gallo, presentata lo scorso maggio – nessun passo concreto è stato compiuto. “Malgrado gli svariati messaggi inviati tramite WhatsApp – scrive Gallo – non ho mai ricevuto risposta in merito. Anche in Consiglio, le Sue parole hanno ricalcato le promesse di allora, senza offrire alcuna data né impegno formale”.

La lettera non è solo un atto di memoria, ma un appello al senso di responsabilità istituzionale. “Confido nella Sua sensibilità – conclude Mariangela Gallo – affinché si dia finalmente seguito a una promessa che fu accolta con entusiasmo e che oggi rischia di trasformarsi in una delusione”.

L’iniziativa, simbolica ma significativa, avrebbe potuto – e potrebbe ancora – rappresentare un importante gesto di riconoscimento verso le donne che hanno contribuito a scrivere la nostra Costituzione. Un atto doveroso non solo per onorare la storia, ma anche per educare le nuove generazioni al valore della memoria democratica e dell’impegno civile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.