Certificato guarigione Covid, medici chiedono 30 euro: è polemica

di Giuseppe Salerno
04/02/2022

La gente non ne può. E’ stanca del Covid, delle restrizioni e non crede più che la pandemia può essere combattuta coi dpcm. Più passano i giorni, le settimane, i mesi e più cresce il sospetto nelle persone che dietro al Covid-19, agli obblighi, ci siano interessi inconfessabili.

Ad acuire il sospetto l’ultima novità lamentata che arriva da diverse persone alle quali il proprio medico di famiglia ha chiesto 30 euro per rilasciare il certificato di guarigione dal Covid, al termine della malattia, dopo essere risultati negativi al coronavirus. Certificato necessario per il green pass.

Nulla di illecito, spiega l’Ordine dei Medici.Il certificato di guarigione non è un atto esclusivo del medico, possono farlo anche altri soggetti autorizzati. Nel momento in cui l’utente, per un motivo qualsiasi, invece di seguire la procedura attraverso l’Ufficio green pass dell’Asp, si rivolge al proprio medico, mette quest’ultimo davanti ad un’incombenza burocratica in più, in questo periodo in cui il medico è sommerso da richieste di svariato genere. La richiesta delle 30 euro è più che legittima, ancorché i medici di famiglia informino, preventivamente, i propri pazienti che l’emissione del certificato di guarigione avviene dietro pagamento della prestazione“.

Il medico di famiglia è dunque motivato a chiedere 30 euro per il certificato. Ma anche il paziente che ha avuto il Covid, quindi costretto a rimanere a casa per una, due o più settimane a vivere i sintomi e la paura della malattia, oppresso dalle perdite e dalle ingenti spese economiche, sfinito “dall’esaurimento” di una gestione burocratica piena di ostacoli, fra tamponi da fare, certificati di inizio e fine isolamento, ansioso di tornare al lavoro e alla vita di sempre, al quale vengono pure chiesti 30 euro per quel certificato di guarigione necessari per ottenere il green pass, ha i suoi buoni motivi per mandare tutti “a quel paese” e sospettare che, per diversi, il Covid, è solo un affare per milioni di euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.