Controlli Pasquali, attività sui Nebrodi di Carabinieri e Finanza

di Giuseppe Salerno
14/04/2020

520 persone controllate, 46 sanzionate (di cui 1 titolare di un negozio trovato aperto, 2 per falsa dichiarazione nelle autocertificazioni) e 3 denunciate ( 1 per aver reagito con veemenza al tentativo di identificazione, 1 per essere stato trovato in possesso di un coltello ed il terzo per aver tentato di disfarsi di un coltello alla vista dei militari dell’Arma) .

È questo il resoconto dell’attività dei Comandi Compagnia Carabinieri di Santo Stefano di Camastra e Mistretta e delle Tenenze della Guardia di Finanza di Sant’Agata Militello e Nicosia per la verifica del rispetto delle misure di contenimento del Covid-19 nei giorni di Pasqua e Pasquetta.

Entrambi le forze di Polizia presenti nel territorio nebroideo hanno impiegato, nelle giornate di sabato, domenica e lunedì, tutte le pattuglie e gli uomini a loro disposizione, diverse delle quali in borghese, dispiegandole sull’intera area di propria competenza, nell’ambito delle verifiche alla legittimità degli spostamenti, come sancito dalla normativa contro la diffusione della pandemia

Tutto sommato la gente sul territorio nebroideo ha risposto responsabilmente alle direttive delle Autorità adattando all’emergenza Coronavirus le abitudini durante le festività pasquali. Se già il pranzo di Pasqua in famiglia ha determinato dei cambiamenti per il ristrettissimo numero di commensali attorno alla tavola, la tradizionale scorpacciata della Pasquetta ha subito un vero e proprio stravolgimento rispetto al passato.

Il lunedì dell’Angelo, giorno di aggregazione per eccellenza, in moltissimi balconi e terrazze, di parecchie località sui Monti Nebrodi, si è provato a vivere le stesse sensazioni di una Pasquetta all’aria aperta cuocendo alla brace costate, bistecche e salsicce. Certo, nulla a che vedere con una giornata all’aria aperta in campagna o al mare, ma di sicuro un espediente per continuare la tradizione gustando un succulento pezzo di carne grigliata “fuori” dalle mura domestiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.