Dispersione scolastica, nell’area dei Nebrodi arrivano circa 2 milioni di euro
Dei 500 milioni di euro stanziati dal ministero dell’Istruzione, nell’ambito Piano nazionale per la ripresa e resilienza, per contrastare la lotta alla dispersione scolastica attraverso le risorse del Pnrr, 7.821.816,39 euro finiscono a Messina e provincia.
Le risorse stanziate per la Sicilia sono 74.407.923,74 euro. L’obbiettivo del finanziamento è quello di contrastare l’abbandono scolastico che rientra nella più ampia cornice della dispersione scolastica, il risultato di una serie di fattori che hanno come conseguenza la mancata o incompleta o irregolare fruizione dei percorsi dell’istruzione da parte di ragazzi e giovani in età scolare.
Quasi 2 milioni di euro finiranno in scuole ricadenti nell’area dei Nebrodi da investire in sistemi di orientamento scolastico e professionale, per rivedere e ampliare i servizi al fine di consentire agli studenti una maggiore comprensione delle proprie attitudini, così da poter effettuare scelte consapevoli rispetto alle prospettive di formazione o di impiego.
CAPO D’ORLANDO I.T.C. Merendino 310.163,10 euro; CAPO D’ORLANDO Liceo Lucio Piccolo 188.835,98 euro; MISTRETTA I.S. Alessandro Manzoni 181.470,60 euro; PATTI I.I.S. Borghese – Faranda 227.988,48 euro; PATTI Liceo Vittorio Emanuele III 127.937,69 Euro; SANT’AGATA DI MILITELLO I.T.I. Torricelli 289.475,53 euro; SANT’AGATA DI MILITELLO I.T.E.T. G. Tomasi di Lampedusa 286.159,38 euro; SANT’AGATA DI MILITELLO I.I.S. Leonardo Sciascia 178.143,06 euro; SANTO STEFANO DI CAMASTRA I.C. 98.146,03 euro;