Food vibes tra Sicilia e Usa: a Galati Mamertino il gusto unisce i due continenti

di Salvo Lapietra
08/08/2025

I profumi intensi della Sicilia, i sapori autentici dei Nebrodi e la creatività di grandi chef si incontrano, da oggi fino a domenica 10 agosto, nel cuore dei monti messinesi per “Sicily Food Vibes”, il format promosso dalla Regione Siciliana all’interno del programma “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”.

Un fine settimana all’insegna dell’enogastronomia di qualità, della bellezza paesaggistica e della convivialità, con Galati Mamertino che si trasforma in palcoscenico d’eccezione. Tre giorni di eventi tra showcooking, dibattiti, musica e itinerari del gusto, per raccontare la Sicilia attraverso la sua cucina, i suoi territori e i suoi protagonisti.

Galati Mamertino, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ospitalità genuina, si prepara quindi ad accogliere turisti, appassionati e curiosi per un weekend che si preannuncia ricco di emozioni e sapori. Un inno alla Sicilia che guarda al futuro partendo dalle sue radici.

Il programma: un viaggio tra sapori e idee

Si parte venerdì 8 agosto con “I Nebrodi da Gustare. L’armonia dei sapori mediterranei”, evento curato dall’Unione Regionale Cuochi Siciliani, che proporrà una cena a più mani con prodotti tipici dei Nebrodi reinterpretati da grandi chef. A seguire, la musica della Live Band “I Carusi da Casetta” scalderà l’atmosfera con uno spettacolo dal vivo.

Sabato 9 agosto, dalle ore 19, spazio al confronto e alla riflessione con il talk “Dalla Sicilia a Los Angeles: strategie di sviluppo per le filiere del gusto”, moderato dal giornalista del Sole 24 Ore Nino Amadore. Un appuntamento che vedrà protagonisti l’assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo, il sindaco di Galati Vincenzo Amadore, lo chef di fama internazionale Celestino Drago, il presidente dell’URCS Rosario Seidita e lo chef Salvatore Campisi.
«Il riconoscimento di Sicilia Regione Europea della Gastronomia – ha dichiarato l’assessore Barbagallo – è una straordinaria opportunità per promuovere i nostri territori, creare rete e valorizzare le eccellenze attraverso percorsi capaci di unire sapori e paesaggi».

Alle 21, riflettori puntati su “La Bellezza del Gusto: una Notte tra Sicilia e California”, cena-evento che celebra l’incontro tra due culture gastronomiche, con i piatti firmati da Celestino Drago, ambasciatore della cucina italiana a Los Angeles, e da alcuni tra i migliori chef siciliani. A chiudere la serata, il live della The Harmonik Band alle ore 22.30.

Domenica 10 agosto, gran finale con lo chef Salvatore Campisi del ristorante Antica Filanda e con “Nebrodi Gourmet. Rotte del Gusto e del Paesaggio”, percorso esperienziale ideato da Sicilia di Ulisse che unisce natura, cucina e racconto del territorio. In chiusura, dalle 22, il concerto del Duo Methamorphosis (Sax e Viola) regalerà emozioni in musica.

Un territorio che vuole raccontarsi

Per Vincenzo Amadore, sindaco di Galati Mamertino, Sicily Food Vibes rappresenta «una straordinaria occasione di valorizzazione non solo per Galati ma anche per i comuni del comprensorio, come Piraino e Gioiosa Marea».
«Attraverso il connubio tra gastronomia, tradizione e cultura – ha aggiunto – vogliamo creare nuove prospettive di sviluppo turistico e offrire un’esperienza autentica ai visitatori. Ringrazio la Regione Siciliana e gli assessori Barbagallo e Amata per il sostegno a questa iniziativa che, ne sono certo, saprà lasciare il segno».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.