Frane a San Marco d’Alunzio, 2,1 milioni per mettere in sicurezza contrada Scresci

di Romina Ferrante
03/07/2025

A San Marco d’Alunzio, nel cuore dei Nebrodi, si prepara un’importante operazione di messa in sicurezza. La Struttura per il contrasto al dissesto idrogeologico della Regione Siciliana, guidata dal presidente Renato Schifani, ha aggiudicato i lavori per la stabilizzazione del versante di contrada Scresci, un’area da tempo soggetta a movimenti franosi che minacciano abitazioni e vie di comunicazione.

L’intervento, dal valore di oltre 2,1 milioni di euro, sarà realizzato dalla ditta Geraci Giuseppe Costruzioni srl di Mussomeli, che si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 32,02%. I lavori inizieranno entro pochi giorni, a seguito del completamento della fase amministrativa curata dagli uffici diretti da Sergio Tumminello.

Un piano di consolidamento per salvare il territorio

“Il consolidamento e la riqualificazione dei centri urbani – ha dichiarato il presidente Schifani – sono per noi una priorità. Non solo per garantire la sicurezza dei cittadini, ma anche per recuperare porzioni di territorio che negli anni sono diventate inaccessibili. Questo è un modo concreto per valorizzare i nostri quartieri storici, e siamo orgogliosi di farlo”.

Il progetto prevede la realizzazione di muri in cemento armato a monte della parete rocciosa, mentre a valle sarà installato un sistema di paratie di pali. A completare l’opera, un impianto di raccolta e smaltimento delle acque superficiali tramite tubi drenanti, pensato per evitare nuovi accumuli d’acqua che possano destabilizzare il terreno.

Contrada Scresci, negli ultimi quindici anni, è stata teatro di cedimenti che hanno creato disagi e preoccupazioni per i residenti. Questo intervento mira a mettere definitivamente in sicurezza un’area fragile, ridare tranquillità a chi vi abita e restituire piena funzionalità a una zona storicamente parte integrante del borgo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.