Messina, maxi blitz antidroga: dodici arresti dopo condanne definitive
Dodici persone sono state arrestate ieri dalla Polizia di Stato in esecuzione di provvedimenti definitivi di condanna emessi dalla Procura generale presso la Corte d’Appello di Messina. Gli arrestati sono stati riconosciuti colpevoli, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
I provvedimenti rappresentano l’epilogo di una lunga e articolata indagine della Squadra Mobile di Messina, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, avviata nel gennaio 2017. Le indagini presero le mosse dal ferimento a colpi di arma da fuoco di due pregiudicati messinesi avvenuto nel quartiere Giostra, e portarono alla scoperta di una rete criminale composta da più cellule, organizzata per il traffico di droga.
Gli investigatori hanno documentato un intenso spaccio di diverse tipologie di stupefacenti, gestito all’interno di un comprensorio edilizio del quartiere popolare, trasformato in una vera e propria centrale della droga.
Già nel maggio 2021, la stessa inchiesta aveva portato all’esecuzione di 52 misure cautelari e al sequestro preventivo di beni mobili, immobili e conti correnti per un valore complessivo superiore a 300 mila euro, riconducibili ai componenti del gruppo criminale.
Con l’esecuzione delle condanne definitive, la Polizia di Stato chiude così un capitolo importante della lotta al narcotraffico a Messina, smantellando un’organizzazione che per anni aveva fatto del rione Giostra un punto nevralgico dello spaccio in città.