Presentato il libro “Braccianti e contadini in Sicilia contro il fascismo”

di Redazione
19/03/2018

È stato presentato a Patti, presso la Sala convegni di piazza Mario Sciacca, il libro del professor Michelangelo Ingrassia, dal titolo “Braccianti e contadini in Sicilia contro il fascismo. Esistenze e resistenze di una storia smarrita”, pubblicato da Edizioni People & Humanities.

Il volume, che ripercorre una pagina poco conosciuta della storia del movimento contadino, ha la nota introduttiva di Giorgio Galli e la prefazione di Antonino Pensabene. L’iniziativa è stata organizzata dal “Club Amici di Salvatore Quasimodo”, rappresentato da Giuseppe Sangrigoli, che ha introdotto e moderato i lavori.

Sono intervenuti, insieme all’autore, docente di Storia contemporanea a Palermo, anche Carmelo BottaFrancesca Lo Nigro, studiosi delle lotte contadine in Sicilia nonché autori di vari saggi, ed il docente universitario Antonio Matasso, anch’egli saggista e presidente della Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.