Sant’Agata, fondi contro rischio idrogeologico: presentata interrogazione

di Redazione
19/07/2021

E’ stata presentata in Consiglio comunale un’interrogazione, a firma della consigliera indipendente Melinda Recupero, in merito ai “Finanziamenti per la mitigazione del rischio idrogeologico relativi alla “Sistemazione idraulica dei torrenti Carrubba e Guarnera a protezione del centro abitato” (€ 4.972.760,00) ed al “Completamento del ripascimento della spiaggia. Rischio elevato di erosione R4” (€ 5.640.000,00)”.

Per la Recupero “entrambi gli interventi, previsti e già finanziati per il Comune di Sant’Agata di Militello, “di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera” di cui al PO FESR Sicilia 2014/2020, Asse 5, Azione 5.1.1 A – le cui procedure sono state avviate nel lontano 2017 dall’Amministrazione allora in carica guidata dal Sindaco Carmelo Sottile – risultano di fondamentale importanza per la protezione del nostro territorio, e l’attuazione degli stessi si rivela assolutamente urgente ed improcrastinabile, anche in virtù delle abbondanti piogge cadute nelle ultime ore che hanno causato allagamenti e disagi considerevoli in diverse zone del nostro paese, ed anche al fine di scongiurare eventuali revoche e/o riduzioni di finanziamento degli interventi in questione da parte della Regione – come già accaduto in alcuni Comuni dell’isola – qualora non venissero rispettati i tempi previsti per l’apertura dei cantieri.

“Per tali motivi – conclude la consigliera – ho chiesto di conoscere lo stato dell’arte relativo ai progetti sopra menzionati, finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico del territorio santagatese, quali azioni abbia intrapreso l’Amministrazione successivamente alla notizia del finanziamento dei progetti comunicata dal Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione Siciliana e se è stata indetta la gara d’appalto per la progettazione dei medesimi interventi”.

LEGGI L’INTERROGAZIONE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.