Santo Stefano, Comune e privati pronti ad ospitare 20 famiglie di ucraini

di Redazione
11/03/2022

Santo Stefano di Camastra allarga le braccia per accogliere i profughi ucraini. Il Comune delle Città delle Ceramiche, mettendo a disposizione una struttura pubblica, e diversi privati, che hanno dato la propria disponibilità ad ospitare nelle proprie case adulti e bambini ucraini fuggiti dall’orrore della guerra, sono alle prese con gli adempimenti burocratici necessari all’ingresso in comunità dei profughi che hanno ancora nelle orecchie l’eco dei bombardamenti e negli occhi le lacrime per chi, per un motivo o per un altro, è rimasto in patria.

“Sull’emergenza Ucraina il Comune di Santo Stefano si è già messo all’opera, unitamente alle associazioni Co.Tu.Le.Vi, Protezione Civile Club Radio C.B.-ANPAS delegazione S.Stefano di Camastra,  Ubuntu, Si può fare, Anspi “Chiara Luce”, Parrocchia S. Nicolò di Bari e Visit Santo Stefano Associazione Culturale, per raccogliere generi alimentari a lunga conservazione,  prodotti per l’igiene intima personale per donne e bambini, omogenizzati e pannoloni  – racconta il sindaco Francesco Re.

“Abbiamo deciso di unirci alla catena di aiuti per fronteggiare le esigenze di coloro i quali sono in viaggio, in cerca di un posto dove trovare provvisorio rifugio in attesa che cessi la situazione bellica del proprio Paese e siamo già pronti per attivare una cabina di regia con la Prefettura e con il Commissario straordinario per l’emergenza Covid. Santo Stefano di Camastra – conclude Re sta dimostrando di essere una grande ed amorevole comunità anche questa volta”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.