Santo Stefano di Camastra, stabilizzati 24 lavoratori socialmente utili
Verso la definitiva chiusura della stagione del precariato presso il Comune di Santo Stefano di Camastra. La Giunta Comunale infatti, presieduta dal Sindaco Francesco Re, su proposta dell’assessore al personale, ha deliberato la stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato di 24 lavoratori ASU, da più di 20 anni impegnati come precari e senza alcun riconoscimento di diritti previdenziali, presso l’Ente stefanese.
“Siamo una delle pochissime Amministrazioni Siciliane che stanno provvedendo ad assumere i precari ASU con un contratto a 24 ore settimanale e non a 12 ore – afferma il primo cittadino Re –. Per loro come per gli altri precari già precedentemente stabilizzati, la chiusura dell’infausta stagione del “precariato legalizzato” non può e non deve rappresentare un punto di arrivo ma semmai un punto di ripartenza dal quale continuare a lottare per costruire condizioni certe ed esigibili di assoluta equiparazione col personale di ruolo col quale, giorno per giorno lavorano fianco a fianco”.
“Siamo impegnati come amministrazione a farci carico di reperire e garantire le risorse finanziarie necessarie a dare copertura all’impiego orario a 24 ore del personale, ben oltre le 12 ore finanziate dalla Regione per soli 5 anni” – ha dichiarato il Vice sindaco Fausto Pellegrino.
“Tornare a parlare di nuova occupazione significa soprattutto dare un segnale di futuro e di speranza a tanti giovani stefanesi che come me vogliono scommettere sulla possibilità di resilienza” – ha affermato Francesca Perez neo assessore alle politiche giovanili.
Nella medesima delibera, è stata prevista la definitiva stabilizzazione dei rimanenti tre contrattisti precedentemente non assunti e che tra qualche giorno andranno ad aggiungersi ai 31 già stabilizzati nel 2019. Nella delibera adottata, si torna a parlare dopo 25 anni dalle ultime effettuate, di nuove assunzioni, tre in tutto, per personale qualificato di categoria D. I relativi bandi saranno pubblicati entro l’anno corso.
Buone notizie in arrivo anche per il personale di ruolo per il quale è stato già pubblicato un bando per la progressione economica e programmata la possibilità di passaggio di livello inquadramentale per 3 unità, due di categoria B ed una di categoria D.