Santo Stefano, truffe: campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri
Prosegue la campagna informativa e di sensibilizzazione alla prevenzione e al contrasto delle truffe ai danni dei cittadini, in particolare delle persone anziane, da parte dell’Arma dei Carabinieri.

Nel pomeriggio di ieri gli uomini del Comando Compagnia Carabinieri di Santo Stefano di Camastra, presso la Società operaia della Città delle Ceramiche, hanno incontrato i cittadini stafanesi nell’ambito della campagna informativa con la quale si intende richiamare l’attenzione e consigliare come comportarsi per evitare di cadere nella rete dei potenziali truffatori.
Durante l’incontro è stato affrontato il tema delle truffe agli anziani e sono state passate anche in rassegna le tecniche più frequentemente utilizzate dai malfattori per ingannare le vittime: dal falso avvocato che chiama per chiedere denaro per conto di un parente che è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale alla fuga di gas, dall’abbonamento a fantomatiche riviste militari al controllo di eventuali perdite d’acqua nell’appartamento, da un inaspettato rimborso al conto che non torna, dalla truffa dello specchietto ai finti operatori di società che forniscono energia elettrica.
Diversi sono stati gli spunti di riflessione e i consigli pratici forniti dal Comandante di Compagnia Carabinieri, il capitano Adolfo Donatiello, e da Comandante della locale Stazione, luogotenente Cesare Rizzo, per evitare di incappare in episodi spiacevoli, primo fra tutti quello di rivolgersi al 112 in caso di persone sconosciute e sospette, spesso dai modi cordiali, che cercano una scusa per accedere in abitazione. In secondo luogo è stata sensibilizzata la popolazione a denunciare immediatamente, senza ritrosia, episodi di truffa in cui rimangono coinvolti, al fine di consentire alle forze dell’ordine di poter intervenire tempestivamente sia in termini repressivi sia per prevenire episodi delittuosi che potrebbero essere commessi con lo stesso modus operandi in danno di altre vittime e nei centri vicini.