Schifani: “Sicilia in ripresa, investiamo su strade, lavoro ed export”
Infrastrutture, tutela del made in Sicily e segnali concreti di crescita economica. Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è intervenuto oggi presso la Tenuta Drago a Nasera, in provincia di Messina, nel corso della seconda giornata del Festival del Giornalismo Enogastronomico, lanciando un messaggio chiaro: il governo regionale c’è, investe e lavora per consolidare i progressi in corso.
“Stiamo lavorando tantissimo per l’interconnessione della viabilità – ha dichiarato Schifani – un tema cruciale per le aree interne, direttamente legato alla valorizzazione delle produzioni locali.” L’impegno si traduce in stanziamenti per decine di milioni di euro, destinati al ripristino delle strade provinciali abbandonate dopo la riforma Delrio. “Senza infrastrutture adeguate – ha spiegato – il trasporto dei prodotti artigianali diventa un freno alla crescita.”
Tutela dei prodotti siciliani e segnali di ripresa economica
Schifani ha poi acceso i riflettori su un’altra priorità: la tutela del prodotto siciliano nei mercati internazionali. “La PAC deve proteggere il nostro grano, i nostri marchi di qualità – ha sottolineato – contro l’arrivo di grano estero, spesso privo di controlli, che costa meno ma distorce il mercato.”
Il presidente ha anche rivendicato con forza i segnali di ripresa che arrivano dai principali indicatori economici. “Il rating della Sicilia è stato rivisto al rialzo da tutte le agenzie. Il PIL cresce, aumentano le entrate, migliora l’occupazione. Non parlo di boom economico, ma è evidente che la nostra strategia sta funzionando.”
Infine, un segnale politico forte: “Oggi sono qui volutamente – ha ribadito – per dare un segno di presenza istituzionale, politica e personale. La Sicilia sta vivendo un nuovo momento positivo, e il nostro lavoro comincia a dare frutti”.