Trekking al tramonto a Capo d’Orlando
L’Associazione PFM organizza sabato 10 luglio un trekking al tramonto a Capo d’Orlando, lungo il sentiero Goletta. Avrete la possibilità di passeggiare per il vecchio percorso utilizzato dai mercanti nell’antichità per trasportare le merci dall’antico porto di San Gregorio alla località marinara di Capo d’Orlando. Potrete inoltre ammirare il piccolo laghetto lungo la costa da dove osservare un tramonto mozzafiato.

Ecco il programma nel dettaglio
16.00 – Ritrovo partecipanti a Villa Bagnoli, Via Andrea Doria, San Gregorio-bagnoli, (Capo d’Orlando).
16.30 – Inizio trekking del Goletta. Il percorso inizierà a quota 0 m s.l.m. e percorrendo il sentiero “Goletta”, si risalirà lungo il versante Nord della costa Orlandina, a picco sul mare, fino ad una quota massima di 150m. s.l.m. Dal sentiero Goletta ci si sposterà in cima al monte della Madonna di Maria S.S. di Capo d’Orlando, dove sono presenti il santuario e i resti dell’antico castello.
Successivamente si scenderà, attraverso la via del porto, sulla costa e dopo una sosta allo “Stagnone Costiero”, un piccolo laghetto di formazione naturale, potrete ammirare lo splendido tramonto sulle Eolie. Potrete anche fare il bagno al tramonto. Rientro a Villa Bagnoli percorrendo il lungomare.
20.30 – Fine escursione e ritorno via lungomare al punto di partenza.
Lunghezza: circa 5 km
Dislivello: 150m
Altitudine Max: 150m s.l.m.
Durata: 3,5 h comprensive di soste per spiegazioni
Difficoltà: Medio – facile (E).
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. Si consiglia di indossare scarpe da trekking e portare con sé almeno 1,5 lt d’acqua, k-way, cappello, maglietta di ricambio, crema solare, cappello, costume da bagno e telo.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti relativi agli aspetti tecnici dell’escursione è possibile contattare la guida al seguente numero 3402112990 (Marco).
Per partecipare all’escursione in programma occorre prenotarsi entro l’8 luglio inviando un messaggio whatsapp al numero 3313457538 o via mail all’indirizzo escursioni@associazionepfm.it.
Informazioni sui costi dell’escursione al link dell’evento Facebook.