Tusa, torna sotto una nuova veste la Sagra degli Antichi Sapori

di Giuseppe Salerno
28/07/2023

E’ stata annunciata come la serata del trionfo dei sapori e profumi della tradizione tusana, quella prevista per il prossimo 5 agosto a Tusa, nella centralissima Piazza Mazzini.

Il Circolo Anspi Arconide Tusa, con il patrocinio dal Comune di Tusa, ormai da tempo, lavora per la rinascita della tradizionale ā€œSagra degli Antichi Saporiā€, concentrandosi sulla promozione dei piatti tipici, ma anche sulla condivisione che rafforza i legami sociali

Una serata di festa che riprende vita dopo alcuni anni di assenza dovuta al Covid, rinasce sotto una nuova veste dopo il cambio del Consiglio Direttivo dell’associazione avvenuto lo scorso gennaio, volta alla promozione del territorio Alesino, facendo riscoprire a quanti interverranno i sapori e i gusti delle pietanze che hanno accompagnato la comunitĆ  tusana sin dalle sue origini. In particolare, l’obiettivo dell’evento ĆØ proprio quello di proporre al vasto pubblico sapori della tradizione contadina del nostro territorio, promuovendo prodotti locali, quali fave, pomodori, cipolle, olio extra vergine di oliva, origano, formaggi e ricotta, olive, pane, salsiccia, ecc.

Il tutto, dunque, si svolgerĆ  nella bellissima cornice del centro storico di Tusa, ricco di chiese da visitare, che custodiscono al loro interno opere d’arte di pregio e riconducibili ad artisti rinomati, quali Antonello Gagini, Giovanbattista Li Volsi e Nicolò Mirabella.Ā 

L’evento avrĆ  inizio intorno alle ore 21.00, in Piazza Mazzini, negli spazi antistante alla Chiesa Madre di Tusa, dedicata a Maria SS. Assunta, che si distingue per il suo bel portale d’ingresso in stile gotico e il campanile. Verranno allestiti degli stand per la degustazione dei piatti tipici della tradizione tusana: ā€œfavi squadati e oliveā€, bruschetta con cipollata e bruschetta con patĆ© di olive, ā€œvastelle tusaneā€ con acciuga salata, salsa di pomodoro e formaggio, cannolicchio con ricotta e ā€œbiancomangiare alla tusanaā€, oltre ai panini con la salsiccia e la tipica cipollata in agrodolce.Ā  La serata sarĆ  allietata da un gruppo di intrattenimento musicale, che alternerĆ  musica leggera e folk siciliano, intercalato da qualche ballo di liscio per il divertimento di adulti e bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.