Santo Stefano, FIDAPA ripone fiducia nell’Istituto turistico-alberghiero
Sabato 2 Aprile presso la sede di Palazzo Trabia sito in Santo Stefano di Camastra si è tenuto il Convegno della FIDAPA, l’Associazione che ha lo scopo di promuovere, coordinare e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari, autonomamente o in collaborazione con altri Enti, Associazioni ed altri soggetti.

La prof.ssa Graziella Ribaudo, presidente Fidapa del territorio di Mistretta, nonché docente del Liceo Classico del dell’ IIS “A. Manzoni” di Mistretta, ha dato un valido contributo all’organizzazione dell’evento che si è tenuto a Palazzo Trabia, affidando in stretta collaborazione con il Dirigente Scolastico prof.ssa Antonietta Emanuele la parte dell’accoglienza e del Coffe Break agli studenti del Turistico- Alberghiero di Santo Stefano di Camastra. Gli studenti con la super visione dalla Prof.ssa Curcio Giusy hanno preparato un buffet con particolare riguardo alle cosiddette “varate amastratine”, tipico dolce pasquale del territorio. Il tutto servito dai discenti che hanno scelto l’ indirizzo di sala in una “mice en place” ad hoc guidata dal Prof. Gioacchino Conoscenti.
Gli alunni del Turistico, coordinati dai professori Scarcella Febronia, Mazzeo Rosanna, Vincenzo Ciardo e Turco Liveri Vincenza, hanno accolto gli ospiti, provenienti da tutte le parti della Sicilia, e per chi lo richiedesse hanno fatto da guida turistica per le vie di Santo Stefano di Camastra, mostrando le bellezze del paese.
Il Presidente della FIDAPA l’Avv. Carmela Lo Bue ha ringraziato pubblicamente la Dirigente, gli insegnanti e il Sindaco del paese Francesco Re per l’ accoglienza ricevuta e soprattutto per la serietà e per le competenze che i ragazzi hanno dimostrato.
Tutto frutto di una “Scuola che funziona” dove Dirigente, docenti e alunni in stretta sinergia collaborano per portare sempre più in alto il nome della scuola. La Dirigente Emanuele dice grazie soprattutto agli alunni che ogni volta che vengono coinvolti a collaborare per il bene della scuola sono sempre volitivi ed entusiasti.