Tusa, al via consegna dei generi di prima necessità

di Giuseppe Salerno
04/04/2020

Idee chiare ed energie orientate al raggiungimento, nel più breve tempo possibile, dell’obiettivo previsto dall’Ordinanza di Protezione Civile n°658 del 29 marzo scorso.

Martedì è stato pubblicato l’avviso per le attività commerciali interessate all’iniziativa e mercoledì l’avviso per la presentazione delle domande da parte dei soggetti richiedenti, oggi a Tusa è iniziata la materiale consegna dei generi di prima necessità, compresi i prodotti farmaceutici e parafarmaceutici. L’efficacia dell’azione amministrativa, in momenti come questi, è inscindibilmente legata alla rapidità degli interventi di sostegno alla popolazione.

“Registriamo con soddisfazione l’adesione delle nostre attività commerciali, alle quali va un caloroso ringraziamento – afferma il primo cittadino di Tusa, Luigi Miceli – L’amministrazione ringrazia i dipendenti comunali, in particolar modo l’Ufficio servizi sociali guidato dal vice sindaco, assessore al ramo, Angelo Tudisca che, come al solito, stanno lavorando con competenza ed efficienza. Siamo e stiamo vicini ai cittadini in questo periodo di grande difficoltà. Stiamo affrontando la crisi sanitaria sia con la preziosa attività delle forze dell’ordine (Carabinieri, Vigili Urbani e Corpo Forestale) e sia attraverso una capillare, quanto necessaria, attività di informazione e persuasione.

“Oltre alla gestione della crisi – continua Miceli l’amministrazione comunale intende realizzare tempestivamente le ordinarie attività programmatiche ed esecutive, al fine di accelerare i tempi della ripresa, nel momento in cui sarà terminato lo stato di emergenza. A tal proposito, auspichiamo che nel periodo estivo possa aumentare la domanda interna, a beneficio, in particolare modo, delle attività commerciali costrette a fermarsi o, a rallentare notevolmente, a causa del rischio sanitario in atto esistente.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.