Castell’Umberto, un punto USCA nella contrada San Giorgio
Un servizio che servirà per l’intero comprensorio dei Nebrodi e sarà aperto tutti i giorni (prefestivi e festivi compresi) dalle ore 8 alle ore 20
Un servizio che servirà per l’intero comprensorio dei Nebrodi e sarà aperto tutti i giorni (prefestivi e festivi compresi) dalle ore 8 alle ore 20
Nei giorni 29, 30 e 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2020, si entra con mascherina regolarmente indossata, dopo aver sanificato le mani. 100 persone il numero massimo consentito, rispettando alcuni orari
La direzione didattica, a partire da venerdì, attiverà per le classi della scuola media la didattica a distanza. Negli altri plessi, le lezioni si svolgeranno regolarmente
Il sindaco Vincenzo Lionetto assicura che “provvederemo subito alla sanificazione dei locali delle scuole” e invita la cittadinanza alla calma, ma anche ad essere prudente e rispettare le regole di prevenzione
Per la capogruppo Armeli “l’amministrazione Lionetto non sa reperire altri soldi se non attraverso i mutui, mettendo le mani in tasca ai cittadini”. La replica del primo cittadino: “Mistificatori di fatti e realtà, pronto ad un confronto pubblico”
Ultimate le procedure di aggiudicazione, ora possono finalmente partire i lavori per il consolidamento della contrada del piccolo paese dei Nebrodi
E’ soddisfatto il sindaco di Castell’Umberto, raggiunto telefonicamente dal nostro giornale, dopo la notizia dell’espletamento della gara di messa in sicurezza della contrada indetta dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico
E’ stata espletata la gara che vede la Cmc srl di Mussomeli al primo posto per un importo di due milioni e duecentomila euro
Un nuvolone di fumo si è alzato al cielo, le fiamme sono visibili a distanza. Sul posto Carabinieri, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale e tanti volontari
Il sindaco di Castell’Umberto interviene nel dibattito scatenato dopo le polemiche nate dalla relazione della dott.ssa Paolina Reitano
Il primo degli incontri di “Educazione finanziaria e postale” sono finalizzati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità
L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico ha destinato due milioni e 200mila euro per mettere in sicurezza la frazione del Comune nebroideo
E’ la sentenza per Silvana Pintagro, 34enne di Castell’Umberto, chiamata a rispondere per la morte della figlioletta, scomparsa il 3 gennaio 2015 all’ospedale di Sant’Agata Militello
Proviamo a chiederci cosa è succcesso a Castell’Umberto e a verificare quanto siano pericolose queste persone. Al Canguro vivono 25 ragazzi, tutti maschi e per la maggioranza giovanissimi
Il primo cittadino, fautore della protesta a seguito dell’arrivo di 50 migranti adulti, nell’albergo “ Canguro”, è pronto ad accogliere altri 7 migranti. Intanto è nato nel centro umbertino il “Coordinamento senza frontiere”, che ha promosso attività rivolte all’accoglienza e allo scambio
Alcuni comuni del territorio della ex provincia di Messina si sono visti di già notificare i relativi decreti di ammissione a finanziamento da parte del Dipartimento delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti
Il coordinamento si autodefinisce associazione spontanea antirazzista: “La nostra città e i Nebrodi sono terra di migrazione e di accoglienza”. Respingono i razzismi e l’etichetta xenofoba piombatagli addosso